A pochi chilometri da Polignano a Mare e Monopoli, nel cuore della Valle d’Itria, sorge Castellana Grotte, una delle mete più sorprendenti della Puglia. Un luogo dove la meraviglia della natura sotterranea incontra l’adrenalina delle attività outdoor grazie all’Indiana Park Castellana, un parco avventura immerso in una pineta fresca e profumata. Visitare Castellana significa vivere una giornata tra pietra e bosco, tra la suggestione delle grotte e il divertimento all’aria aperta.
Le Grotte di Castellana, scoperte nel 1938, sono tra i complessi carsici più spettacolari d’Italia, con stalattiti e stalagmiti che formano ambienti scenografici e fiabeschi. Poco distante, l’Indiana Park offre percorsi sospesi tra gli alberi per adulti e bambini, ideali per chi desidera unire avventura, natura e gioco di squadra. Insieme rappresentano un perfetto itinerario family-friendly, da vivere in ogni stagione, con attenzione alla sostenibilità e al rispetto dell’ambiente.
Le Grotte di Castellana si estendono per oltre tre chilometri sotto la Murgia barese e offrono un viaggio emozionante tra forme di roccia scolpite dall’acqua nel corso di milioni di anni. Il percorso classico, guidato da esperti speleologi, conduce alla celebre Grotta Bianca, la sala più luminosa e scenografica, dove la calcite riflette la luce creando sfumature uniche.
Per chi cerca un’esperienza ancora più intima, c’è il tour speleo by night, che si svolge con illuminazione ridotta e in piccoli gruppi. In questa modalità, la visita assume un tono quasi contemplativo: il silenzio, i giochi di ombra e la temperatura costante di circa 16 °C trasformano ogni passo in un momento di scoperta e raccoglimento. È consigliato indossare scarpe chiuse e una felpa leggera, poiché il clima sotterraneo rimane fresco anche d’estate.
Durante il tour, le guide raccontano aneddoti, leggende e curiosità sul carsismo pugliese e sulla storia delle esplorazioni. Per le famiglie, l’esperienza è sicura e stimolante: i bambini possono seguire percorsi guidati adattati ai loro ritmi, imparando a conoscere la geologia e il rispetto per la natura. Le coppie trovano invece nell’atmosfera serale un momento di romanticismo e mistero, ideale per una visita indimenticabile.
La visita può essere prenotata direttamente sul sito ufficiale, dove vengono aggiornati periodicamente orari e disponibilità dei tour.
A pochi minuti dal centro di Castellana, l’Indiana Park accoglie grandi e piccoli in un ambiente naturale rigenerante, perfetto per vivere un’avventura tra gli alberi in totale sicurezza. Il parco propone percorsi sospesi di varia difficoltà, dal livello baby alle sfide più adrenaliniche, tutti dotati di sistemi di linea di vita continua e imbraghi certificati. Prima di iniziare, un briefing obbligatorio insegna come muoversi in autonomia e rispettare le regole del percorso.
I percorsi Baby e Junior permettono ai più piccoli di sperimentare equilibrio e coordinazione in modo giocoso, tra ponti tibetani e carrucole leggere. Le famiglie possono seguire i bambini da terra, scattando foto e incoraggiandoli durante l’attività. I percorsi intermedi sono ideali per gruppi misti, mentre gli avanzati offrono sfide di equilibrio e concentrazione per chi ama mettersi alla prova.
L’ambiente del parco è fresco e accogliente grazie alla pineta secolare, con aree relax, zone picnic e spazi ombreggiati. Nei mesi estivi si consiglia di visitare il parco la mattina o nel tardo pomeriggio per evitare le ore più calde. Tutte le attività sono supervisionate da istruttori qualificati, attenti alla sicurezza e alla motivazione dei partecipanti.
Indiana Park promuove un approccio sostenibile: è incoraggiato l’uso di borracce riutilizzabili, il rispetto dei percorsi tracciati e la raccolta differenziata. L’obiettivo è far vivere ai visitatori un’esperienza all’insegna della natura e della responsabilità ambientale.
Per chi desidera vivere un’esperienza completa, Castellana Grotte può essere il punto di partenza di un itinerario di 1–2 giorni tra natura, cultura e relax.
Giorno 1 – Grotte e avventura: al mattino visita guidata alle Grotte di Castellana, con pausa pranzo a base di specialità locali come focaccia barese e panzerotti. Nel pomeriggio, tappa all’Indiana Park per un’esperienza tra ponti sospesi e zipline. In serata, passeggiata nel borgo o nei vicini centri della Valle d’Itria come Alberobello o Locorotondo, ideali per cenare tra trulli e luci soffuse.
Giorno 2 – Mare e relax: dirigiti verso la costa adriatica per una tappa balneare tra Polignano a Mare e Monopoli, con possibilità di snorkeling o semplici bagni nelle calette. Al ritorno, una sosta presso una masseria didattica permette di gustare prodotti a km 0 e vivere la tradizione contadina pugliese.
Questo itinerario combina scoperta, emozione e lentezza, perfetto per chi viaggia con bambini o per coppie alla ricerca di esperienze autentiche.