Croccanti fuori, morbidi dentro, ripieni di mozzarella filante e profumo di pomodoro: i panzerotti pugliesi sono una delle icone più amate della cucina del Sud Italia. Questo cibo di strada racconta la convivialità dei borghi, i ritmi lenti delle serate estive e la creatività delle famiglie che tramandano ricette ...
Croccanti, profumati e irresistibili, i taralli pugliesi sono molto più di uno snack: rappresentano un autentico simbolo di convivialità e di identità regionale. Nati come cibo semplice dei contadini, oggi sono ambasciatori del gusto pugliese in Italia e nel mondo. Ogni anello racconta la storia di un territorio che ...
La Burrata di Andria non è solo un formaggio fresco, ma un vero ambasciatore della cultura pugliese. Nata nelle masserie della Murgia, racchiude in sé tradizione, artigianalità e legame con il territorio. Il suo cuore cremoso di stracciatella e panna, avvolto da una sottile sfoglia di pasta filata, regala ...
Le orecchiette alle cime di rapa rappresentano non solo una delle ricette più iconiche della Puglia, ma anche un viaggio nei sapori, nelle tradizioni e nella cultura contadina che hanno modellato il carattere della regione. Passeggiando tra i vicoli di Bari Vecchia, dove le massaie impastano ancora la pasta ...
Nel cuore della Puglia, tra i paesaggi brulli e affascinanti dell’Alta Murgia, sorge Altamura, città che ha dato i natali a uno dei prodotti da forno più celebri d’Italia: il Pane di Altamura DOP. Questo pane, che unisce semplicità e perfezione, è un emblema di autenticità e di legame ...
Il pasticciotto leccese è molto più di un semplice dolce: è un vero e proprio rituale che racconta il Salento in ogni suo morso. Nato come colazione dei leccesi, oggi è diventato una tappa imperdibile per chi visita la Puglia. Croccante all’esterno e cremoso all’interno, questo scrigno di pasta ...
Il Natale è il momento dell'anno in cui si riscoprono le tradizioni del territorio e in Puglia le usanze dei tempi passati sono molto sentite, anche dal punto di vista delle pietanze che vengono portate in tavola in occasione delle feste: queste sono il frutto di un'antica cultura gastronomica ...
La Puglia è una regione in cui le ricette tipiche della tradizione sono ancora molto sentite ed apprezzate e, con il tempo, sono entrate a far parte integrante della cultura locale ed esportate ovunque come un vero e proprio tesoro da condividere. Tutto questo non sarà certo sfuggito a ...
La Puglia, oltre ad essere considerata una delle regioni più note per lo splendido mare e il buon vino, è anche una delle culle della cucina mediterranea. E non a caso. Grazie alla genuinità dei prodotti agroalimentari tipici della zona, la gastronomia regionale vanta piatti, stuzzichini e condimenti esportati ...