• Via A. Costa 2, Porto San Giorgio (FM)
 

Spiagge di Savelletri ed Egnazia – Case Bianche

Tra ulivi secolari e Adriatico: il fascino autentico di Savelletri

Savelletri e la Spiaggia di Egnazia – Case Bianche sono tra i luoghi balneari più iconici della costa adriatica pugliese. Qui la natura incontra la storia millenaria, con ulivi monumentali che arrivano quasi a sfiorare il mare e il parco archeologico di Egnazia che racconta epoche messapiche e romane. Le spiagge alternano sabbia chiara e piattaforme di roccia, ideali per chi ama il relax, lo snorkeling o semplicemente tuffarsi in acque cristalline. Il borgo marinaro di Savelletri aggiunge un tocco autentico con il suo porticciolo e i ristoranti di pesce fresco. Questa destinazione è perfetta sia per coppie in cerca di romanticismo che per famiglie con bambini, grazie ai fondali bassi e alla presenza di lidi attrezzati. Un luogo che unisce mare, cultura e sapori locali, rendendosi facilmente raggiungibile da Bari e Brindisi, e ideale per scoprire la Puglia in tutte le sue sfumature.

Spiaggia di Egnazia – Case Bianche: servizi, accessibilità e atmosfere rilassanti

La Spiaggia di Egnazia – Case Bianche si sviluppa lungo la litoranea SP90, che collega Savelletri a Capitolo, in un tratto caratterizzato da un’alternanza suggestiva di calette sabbiose e scogliere basse. Questo litorale si distingue per la sua atmosfera rilassata e autentica, lontana dai ritmi frenetici delle località più turistiche. Le opzioni balneari sono molteplici: chi cerca comfort può scegliere stabilimenti attrezzati con ombrelloni, lettini, servizio bar e ristorazione; chi invece predilige un contatto diretto con la natura può optare per la spiaggia libera, facilmente accessibile a piedi dai parcheggi vicini. La zona è servita da parcheggi custoditi, e nei mesi estivi è attivo un collegamento giornaliero in autobus dal centro di Fasano, che permette di raggiungere il mare senza utilizzare l’auto.

Un aspetto importante di Case Bianche è l’attenzione all’accessibilità: alcuni lidi sono attrezzati con passerelle e sedie job che consentono alle persone con mobilità ridotta di accedere al mare in sicurezza. Questa caratteristica rende la spiaggia una meta inclusiva e adatta a viaggiatori di tutte le età. Le famiglie apprezzano i tratti di fondale basso che consentono ai bambini di fare il bagno in tranquillità, mentre gli amanti dello snorkeling possono esplorare le rocce piatte e i gradoni naturali che si affacciano su un mare limpido e ricco di biodiversità.

Un ulteriore punto di forza della zona è la presenza di lidi dog-friendly, che consentono di portare in vacanza anche gli amici a quattro zampe, seguendo sempre le regole del singolo stabilimento. Per vivere al meglio l’esperienza, è consigliabile arrivare al mattino presto, in modo da trovare facilmente parcheggio e scegliere la caletta più tranquilla. È inoltre raccomandato l’uso di scarpette da scoglio, particolarmente utili nei tratti più rocciosi.

La Spiaggia di Egnazia non è solo mare: la sua vicinanza al Parco Archeologico di Egnazia offre la possibilità unica di combinare cultura e relax in una sola giornata. Dopo una visita agli scavi e al museo nazionale, si può concludere con un bagno rigenerante, rendendo la giornata varia e appagante. Questo connubio di mare, storia e servizi ben organizzati rende Case Bianche una delle destinazioni più complete della costa fasanese.

Savelletri: borgo marinaro, porticciolo e tradizioni gastronomiche

Savelletri è il cuore autentico di questo tratto di costa: un borgo che conserva l’anima di villaggio di pescatori, con il suo porticciolo punteggiato di barchette e pescherecci, le case basse imbiancate e i ristoranti di pesce affacciati sull’Adriatico. La sua identità si basa sulla semplicità e sull’armonia tra mare e terra, e proprio questa autenticità rappresenta la sua principale attrattiva.

Il borgo è perfetto per chi ama vivere esperienze legate al mare in tutte le sue sfumature. La mattina si può assistere al rientro dei pescherecci, quando i ristoratori locali acquistano direttamente il pescato del giorno per proporlo poche ore dopo in piatti tipici. Il crudo di mare e la frittura di paranza sono specialità immancabili, accompagnate da un calice di vino bianco delle cantine dell’entroterra. La gastronomia è infatti uno dei grandi punti di forza di Savelletri: i visitatori possono abbinare la cucina marinara con i sapori delle masserie circostanti, dove l’olio extravergine e i prodotti caseari completano un’offerta enogastronomica di altissima qualità.

Dal punto di vista balneare, Savelletri offre una varietà notevole: calette di sabbia, tratti rocciosi attrezzati con pedane in legno e stabilimenti moderni. Questa diversità consente un’esperienza di “beach hopping” in giornata, alternando tratti liberi e lidi organizzati. Per chi preferisce una dimensione più intima, le piccole spiagge libere sono ideali, mentre i lidi offrono tutti i servizi, dalle docce ai ristoranti, rendendo più confortevole la giornata al mare.

Il borgo non è solo mare: la sera, la passeggiata sul molo diventa un rituale. Qui si respira un’atmosfera rilassata, con il tramonto che colora il cielo e gli aperitivi serviti nei locali sul mare. Per chi desidera attività diverse, è possibile prenotare escursioni in barca o esperienze di pesca turismo, che permettono di conoscere da vicino la vita dei pescatori e scoprire calette meno frequentate lungo la costa.

Savelletri è quindi una meta che conquista chi cerca un ritmo lento, un ambiente autentico e una combinazione perfetta tra mare, cultura gastronomica e paesaggi mediterranei. La sua atmosfera genuina, lontana da eccessi e sovraffollamenti, la rende un approdo ideale per coppie, famiglie e viaggiatori alla ricerca di un’esperienza pugliese vera e memorabile.

Cosa fare nei dintorni: archeologia, natura e attività outdoor

Uno dei grandi vantaggi di Savelletri e Case Bianche è la loro posizione strategica, che permette di combinare giornate di mare con visite culturali, escursioni sportive e itinerari enogastronomici. A pochi minuti d’auto, il Parco Archeologico di Egnazia rappresenta un viaggio nella storia: mura messapiche, necropoli, domus e reperti conservati nel museo raccontano la vita sul mare dall’età preromana a quella imperiale. Visitare questo sito è un’occasione preziosa per comprendere la profondità storica di questa costa, e grazie alle strutture didattiche e ai percorsi guidati si presta anche a famiglie con bambini curiosi.

Per gli appassionati di sport, il San Domenico Golf offre un’esperienza unica: un campo a 18 buche incastonato tra ulivi e muretti a secco, con vista diretta sull’Adriatico e sulla zona archeologica. Giocare qui significa immergersi in un paesaggio che alterna natura e storia, con la possibilità di concludere la giornata con un tuffo in mare.

Chi predilige attività outdoor può esplorare l’entroterra in bicicletta, percorrendo itinerari tra ulivi secolari e masserie storiche. Alcune strutture offrono servizi di noleggio bike e shuttle, permettendo anche a chi non ha l’auto di muoversi facilmente. Gli itinerari “bike & masserie” sono particolarmente consigliati per assaporare la campagna pugliese e rientrare al mare per l’aperitivo al tramonto.

La varietà dell’offerta turistica si completa con le possibilità di escursioni in barca lungo la costa tra Savelletri e Capitolo, che rivelano grotte marine e calette poco accessibili da terra. Per chi ama la natura più selvaggia, una visita alle dune costiere e alle aree naturalistiche circostanti rappresenta un’interessante alternativa alle giornate di mare.

Dal punto di vista pratico, Savelletri e Case Bianche sono ben collegate: oltre agli accessi diretti dalla SP90, nei mesi estivi sono attivi bus stagionali che collegano Fasano alle principali spiagge. Questo rende l’area facilmente fruibile anche senza automobile.

In sintesi, il territorio offre una gamma di esperienze che unisce mare, cultura, sport e gastronomia. Che si tratti di un itinerario di mezza giornata o di una vacanza più lunga, Savelletri ed Egnazia rappresentano un punto di partenza perfetto per vivere la Puglia in tutte le sue sfaccettature.

Vuoi ricevere le offerte?