• Via A. Costa 2, Porto San Giorgio (FM)
 
Caricamento in corso
Attendere prego
Risultati da 10 a 18 di 27 Articoli

Historia – Raduno Multiepoca 2025 a Gravina in Puglia

Gravina in Puglia, affascinante città in provincia di Bari, è pronta ad accogliere nel giugno 2025 la XXIII edizione di Historia – Raduno Multiepoca. L’evento, riconosciuto a livello internazionale, rappresenta una delle manifestazioni più suggestive del Sud Italia, capace di fondere il rigore della ricerca storica con la spettacolarità ...

Il Parco naturale regionale Terra delle Gravine

Il Parco naturale regionale Terra delle Gravine è un'area protetta che si estende per più di 28.000 ettari nel cuore dell'altopiano delle Murge, in un territorio compreso fra 13 comuni della provincia di Taranto (Crispiano, Castellaneta, Ginosa, Grottaglie, Laterza, Martina Franca, Massafra, Montemesola, Mottola, Palagiano, Palagianello, San Marzano di ...

Visitare Monopoli (Bari)

Monopoli è un comune pugliese il cui nome deriva dal greco mono polis e sul cui significato ancora oggi non si ha una verità certa. Situata nella provincia di Bari, rappresenta una delle alternative per chi desidera visitare una regione ricca di sorprese come la Puglia. Trovandosi sulla costa, ...

5 cose da vedere a Bari

Bari, capoluogo pugliese, è una città in grado di offrire ai numerosi turisti che la scelgono come meta per una vacanza estiva, o per un weekend all'insegna del relax, un patrimonio composto non solo da testimonianze storico-artistiche, ma anche da meraviglie naturali e da un lungomare sorprendente. A completare ...

In vacanza a Polignano a Mare

Polignano a Mare è una suggestiva località che, come il nome stesso suggerisce, si affaccia sul Mar Adriatico. Siamo a poche decine di chilometri da Bari un borgo che offre natura, cultura, arte, gastronomia, tradizione e molto altro ancora. Ma ciò che attira maggiormente i turisti sono le spiagge, ...

La notte di San Giovanni a Bitetto

Bitetto, affascinante borgo in provincia di Bari noto come Città dell’Oliva Termite, ogni anno si trasforma nel palcoscenico di una delle manifestazioni più suggestive del Sud Italia: la Notte di San Giovanni. L’evento, in programma nella notte tra il 23 e il 24 giugno 2025, coincide con il solstizio ...

Cosa vedere a Monopoli: mare, storia e tradizioni

Monopoli è una delle mete più affascinanti della Puglia, situata a soli 40 chilometri da Bari lungo la costa adriatica. Conosciuta come “la città delle cento contrade”, incanta i visitatori per il suo centro storico pittoresco, il mare cristallino e le tradizioni che ancora oggi la rendono autentica e ...

Conoscere e visitare Lucera

Se c’è una località che merita di essere conosciuta e apprezzata, anche se fuori dai circuiti turistici di massa, questa è Lucera, in provincia di Foggia. Sorge a 240 metri sul livello del mare, su un’ampia collina che domina il vasto Tavoliere delle Puglie e vanta origini antichissime, tanto ...

Federicus Altamura 2025: festa medievale per Federico II

Altamura, nel cuore dell’Alta Murgia pugliese, è una città che intreccia storia, cultura e tradizione gastronomica. Nota per il celebre Pane DOP, l’Uomo di Altamura – uno dei reperti più importanti al mondo di Homo neanderthalensis – e la splendida Cattedrale di Santa Maria Assunta, rappresenta un punto di ...

Vuoi ricevere le offerte?