• Via A. Costa 2, Porto San Giorgio (FM)
 
Caricamento in corso
Attendere prego
Risultati da 1 a 9 di 27 Articoli

San Pietro in Bevagna, Torre Colimena e Salina dei Monaci

San Pietro in Bevagna, Torre Colimena e la Salina dei Monaci rappresentano uno dei tratti più suggestivi del litorale ionico salentino, nel territorio di Manduria. Qui il mare sfoggia sfumature caraibiche, la sabbia è chiara e fine e le dune custodiscono profumi di ginepro e macchia mediterranea. L’area alterna ...

Spiaggia di Torre Lapillo: mare turchese del Salento

Acque trasparenti dai riflessi turchesi, sabbia chiara e finissima, fondali bassi che invitano a nuotate rilassanti: la spiaggia di Torre Lapillo è una delle mete più amate del Salento ionico. Situata a pochi chilometri da Porto Cesareo, si estende per circa quattro chilometri, incastonata tra dune morbide e tratti ...

Spiaggia Torre dell’Orso: perla del Salento

Una baia a mezzaluna circondata da alte falesie calcaree, acque turchesi e il profilo inconfondibile dei faraglioni delle Due Sorelle: la Spiaggia di Torre dell’Orso è una delle icone del Salento e una delle mete più amate della Puglia. Ci troviamo nella marina di Melendugno (Lecce), lungo il litorale ...

Spiagge di Ostuni: Lido Morelli, Pilone e Rosa Marina

Tra le mete balneari più amate della Puglia, le “3 sorelle” di Ostuni – Lido Morelli, Pilone e Rosa Marina – rappresentano un autentico tesoro naturale incastonato lungo la Costa dei Trulli. Questo tratto di litorale si sviluppa nel cuore del Parco Naturale Regionale Dune Costiere, area protetta che ...

Isole Tremiti: guida a spiagge, natura e borghi

Le Isole Tremiti, piccolo arcipelago al largo del Gargano in Puglia, sono una delle mete più affascinanti del Mare Adriatico. Le cinque isole – San Domino, San Nicola, Capraia (o Caprara), Cretaccio e la lontana Pianosa – formano un mosaico di paesaggi straordinari in cui mare turchese, falesie bianche ...

Baia delle Zagare, Mattinata: gioiello del Gargano

Immagina una baia sospesa tra falesie bianche, mare turchese e il profumo della macchia mediterranea: questa è la Baia delle Zagare, conosciuta anche come Baia dei Mergoli. Siamo a Mattinata, nel cuore del Parco Nazionale del Gargano, lungo la panoramica litoranea SP53 che conduce a Vieste. Due faraglioni maestosi ...

Vieste–Peschici: itinerario tra baie e trabucchi del Gargano

Tra Vieste e Peschici si snoda uno degli itinerari più affascinanti del Gargano: un tratto di costa che alterna spiagge dorate, calette selvagge e i celebri trabucchi sospesi sul mare. Questo percorso, percorribile in auto, scooter o e-bike lungo la litoranea, è anche un invito a rallentare: alcuni tratti ...

Spiaggia della Scialara a Vieste: guida completa

La Spiaggia della Scialara, conosciuta anche come “spiaggia del Castello” o del Pizzomunno, è il tratto sabbioso più iconico di Vieste, nel Parco Nazionale del Gargano. A sud del borgo antico, questo arenile lungo quasi 4 km regala sabbia dorata, mare cristallino e la suggestiva presenza del monolite calcareo ...

Spiaggia di Siponto e Spiaggia Castello a Manfredonia

Manfredonia è una delle porte d’accesso più affascinanti al Gargano, un luogo in cui mare, cultura e tradizione si intrecciano armoniosamente. Le sue due spiagge simbolo, la Spiaggia di Siponto e la Spiaggia Castello (nota anche come Spiaggia Diomede), offrono esperienze balneari differenti ma complementari: la prima è un ...

  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. »

Vuoi ricevere le offerte?